Featured posts
Colosseo: 6 cose da sapere sull’Anfiteatro più famoso del mondo
Il Colosseo: 6 cose che ti faranno scoprire i segreti del più celebre monumento romano. Il Colosseo è il simbolo di Roma, conosciuto in tutto il mondo, il Colosseo è il monumento romano per eccellenza. La passeggiata verso l’anfiteatro è una delle mete più gettonate dai turisti, che scoprono così il fascino della scoperta…
Roma: un fantasma a Castel Sant’Angelo
La triste storia di Beatrice Cenci Quando si visita una città che ha dietro di sé millenni di storia, e in particolare Roma “caput mundi”, capitale del mondo come gli antichi romani definivano la loro amata città, si intrecciano storie affascinanti ed esemplari in un percorso che può spaziare dai monumenti più classici, alle…
Roma, i dolci delle feste
Panpepato, pangiallo e frappe ed è subito festa. A Roma, per le feste tradizionali, si preparano dolci speciali, che danno gusto e calore alle festività. Alcuni sono di origine antica, troviamo infatti ricette nei Culinaria di epoca classica, ed arricchivano i lauti banchetti degli antichi romani. Il periodo più amato è quello di Natale….
La dolce vita
Se il turista vuole infilarsi nel percorso della dolce vita romana, cioè di qualcosa che ha oscillato tra il mito e la realtà, può camminare per Roma, inseguendo le immagini che ricorda del film di Fellini, qualche spezzone di altri film, qualche eco di cronache lontane, la sua sensibilità e fantasia. Dovrebbe farlo di…
Roma insolita e misteriosa: il quartiere Coppedé
Vicino al centro storico di Roma, tra viale regina Margherita, una prosecuzione di via dei Parioli, e corso Trieste, sorge un quartiere unico e singolare: il quartiere Coppedé. Il nome è quello dell’architetto fiorentino che tra il 1915 e il 1927 progettò e rese possibile la costruzione di uno spazio incantato e incredibilmente affascinante….
Itinerari romani: una passeggiata romantica al Pincio
Un tempo la passeggiata al Pincio era la preferita dai romani in direzione nord rispetto al centro cittadino, arrivavano principalmente da tre strade che confluivano in piazza del Popolo, via del Babuino, via di Ripetta e via del Corso. Da lì accedevano verso il Colle vero e proprio. Prendendo per la salita, il…
Il mondo carmelitano di Santa Maria della Scala in Trastevere
La chiesa di Santa Maria della Scala, in Trastevere, porta lo stesso nome della piazza e su di essa aleggia la leggenda di una miracolosa guarigione che ne sarebbe all’origine, intorno alla fine del ‘500. Dapprima fu soltanto un’immagine votiva, sopra la Casa Pia, una casa di accoglienza per peccatrici redente. Era una Madonna…
Storia della cucina romana: la Carbonara
C’era una volta la gita fuori porta e riguardava i romani che si spargevano verso la campagna in cerca di una qualche osteria. Erano gli anni sessanta quando l’esplosione del boom economico univa la novità dell’automobile al gusto della scampagnata gastronomica, come se fossero carovane di esploratori. Oggi è Roma che chiama e fa…
Jean Luc Fruneau, l’executive chef raffinato e gentile. Coma la sua cucina
Una ricerca culinaria iniziata dalla Francia, raminga per il mondo e approdata nella città eterna Dalla Nantes delle botteghe artigiane nel cuore della Loira Antica, a Roma, il viaggio di Jean Luc Fruneau, Executive Chef dell’Hotel Lord Byron, è coinciso con una continua ricerca culinaria, volta al dettaglio e alla commistione di sapori e ricette. Figlio di bouchers, Jean Luc inizia…
Roma e Marilyn: il mondo segreto di una diva
A Roma una mostra imperdibile. Al Palazzo degli Esami esposti abiti preziosi, gioielli e oggetti appartenuti a Marilyn. Per appassionati di cinema, vintage e fans della bionda platino più famosa nel mondo e per tutti quelli che vogliono scoprire l’altra faccia di Hollywood. A kiss just a kiss, diamonds are girl’s best friends: questi…